Il Groovy Smiles Academy 2025 si avvicina sempre più, ed abbiamo deciso di iniziare a darvi le prime notizie!
Per chi ancora non lo sapesse, il GSE Academy è lo stage di formazione per animatori turistici sorridenti, dedicato ai nostri New Smiles ma anche agli animatori che hanno già esperienza e ai Groovy che hanno già collaborato con noi.
Durante l’Academy sia New Smiles che Groovy verranno divisi in classi di formazione, in base ad interessi e necessità, con l’obiettivo di andarli a formare al meglio. Per questo abbiamo scelto formatori d’eccellenza, e adesso ve li presentiamo!
- Classe Master: Giovanni Nazzareno Product Manager e direttore della Groovy Smiles, è la mente organizzativa che rende possibile ogni aspetto del nostro lavoro. Durante la sessione, vi illustrerà cosa significa essere un animatore GSE, presentandovi le nostre strutture e le regole fondamentali per lavorare divertendosi. Inoltre, nella mattinata del 27 aprile, al termine dello stage di formazione, si occuperà dei colloqui finali per valutare i candidati.
- Social Media: Sjaliene Winsser (International Human Resources) vi accompagnerà durante le riunioni, illustrando strategie e metodi per aiutarci a crescere nel mondo dei social. Oggi più che mai, i social media rappresentano una realtà in continua evoluzione e un potente strumento di comunicazione. Grazie ai suoi consigli, potrete comprendere come valorizzare al meglio la nostra presenza online e coinvolgere sempre più persone.
- Sport & Contatto: Samuele Faragi (Laureando SUISM e Risorse Umane GSE), si occuperà di formare i nuovi animatori torneisti e contattisti, che rappresentano l’anima del villaggio, insegnandovi ogni regola sportiva e dispensandovi tanti consigli per imparare ad intrattenere gli ospiti durante la giornata, rompendo il ghiaccio con simpatia e spontaneità, proponendo giochi, tornei e momenti di socializzazione.;
- Mini & Teen Club: Claudia Pegoraro (Educatrice infanzia & resp. Mini Club World GSE), formerà i nostri nuovi animatori Mini e Teen club, che si occupano dell’intrattenimento dei bambini all’interno delle nostre strutture turistiche, creando attività divertenti, educative e coinvolgenti, proponendovi attività nuove e particolari da fare con i più piccoli;
- Tecnici Polivalenti: Antonio Coppola (Resp. Logistico & Risorse Umane GSE), responsabile della classe da cui usciranno i prossimi preparatissimi tecnici, figure essenziali che si occupano di tutti gli aspetti tecnici legati agli spettacoli e agli eventi all’interno della struttura, il loro lavoro spazia dall’audio alle luci, fino al supporto scenografico, garantendo che ogni serata sia un successo;
- Baby Dance: Pollon Miatello (Resp. Equipe GSE e Resp. Mini Club), vi farà divertire a ritmo di musica, insegnandovi le nostre Baby Dance amatissime dai bambini, ma anche dai più grandi, dandovi anche qualche consiglio e trucchetto per far sì che la Mini Disco si trasformi in un momento must per tutti gli ospiti del villaggio;
- Fitness & Balli di gruppo: Sara Panetta (Coreografa professionista & istruttrice fitness per GSE), formerà i nuovi animatori fitness GSE, spiegandovi come tenere una lezione di aquagym, risveglio muscolare e tanto altro, oltre che insegnarvi i nuovi balli di gruppo 2025, che saranno i nuovi tormentoni di questa estate!
Ricordiamo che la formazione si svolgerà al Camping Village Le Calanchiole, a Capoliveri (LI), sull’ Isola d’Elba, dal 24.04.2025 al giorno 27.04.2025. Per chi volesse partecipare e candidarsi come aspirante animatore Groovy potete compilare il nostro form e partecipare ad un colloquio conoscitivo!
Se volete vedere il video della precedente edizione del GSE Academy, cliccate qui!
Vi aspettiamo per questi 4 giorni di impegnativa, faticosa ma gratificante formazione, non vediamo l’ora di conoscervi tutti (o di rivedervi di nuovo) e creare ricordi speciali e indimenticabili insieme!